More Than Venice, se si può! Venezia: il primo grande amore di noi Veneziani, la bellezza che ammiriamo quotidianamente e che non smette mai di affascinarci. Oltre al classico soggiorno a Venezia e/o al consueto tour delle isole di Murano, Burano e Torcello, c’è di più. Lido e Pellestrina, quelle due lingue di terra che separano la Serenissima e la sua Laguna dal mare, quelle due realtà, a pochi minuti da Piazza San Marco, complementari tra di loro e che, per la ricchezza e la varietà del loro territorio, non possono essere la semplice “eventuale tappa” di un viaggio a Venezia, ma devono essere la destinazione stessa del viaggio. La nostra mission è costruire dei pacchetti “su misura” in base alle esigenze e alle richieste dei nostri ospiti, al fine di far vivere loro, in ogni stagione, un soggiorno pieno di emozioni ed esperienze uniche legate alla straordinarietà delle due isole. Vogliamo farvi sentire parte integrante della nostra realtà, scoprendo le tradizioni più autentiche della pittoresca Pellestrina; vogliamo farvi immergere nel passato, con itinerari tra le ville Liberty e gli antichi insediamenti di Malamocco e San Nicolò; vogliamo farvi vivere le atmosfere glamour della Mostra del Cinema e degli splendidi hotel che hanno dato e danno lustro all’Isola del Lido; vogliamo farvi scoprire il paesaggio e le risorse naturalistiche del nostro territorio, in bici, a piedi, in barca o a cavallo; vogliamo farvi conoscere la tradizione enogastronomica locale, da quella più povera a quella più ricercata. Questa è solo una piccola anticipazione di tutto quello che Lido e Pellestrina potranno farvi vivere. Partite con noi. Affidatevi alle emozioni.
“…abbiamo condiviso due viaggi importanti: il primo, in nave, pochi giorni prima dell’inizio di una pandemia che avrebbe sconvolto le nostre vite; il secondo pochi mesi fa, a bordo di quella stessa nave, che però sembrava diversa, come, d’altronde, le nostre vite.
Ci siamo guardate e, forti della nostra amicizia e della stima reciproca, abbiamo deciso di costruire qualcosa assieme partendo dalle nostre radici e dal nostro territorio.”
Classe 1989, Lidense doc. Sinceramente, il turismo non era il mio progetto di vita, ci sono capitata per caso e, questa volta per scelta, non l’ho più lasciato. A 26 anni, dopo varie esperienze lavorative, ho deciso di aprire, a Cavallino – Treporti, “La Dogaressa Viaggi”. Posso dire che l’agenzia è diventata la mia vita, un rapporto fatto di amore e di odio. La pandemia ci ha messo a dura prova, sono stata sul punto di lasciare tutto, ma la passione per questo lavoro è tale che non avrei mai potuto rinunciare alla soddisfazione nel vedere i volti sorridenti dei clienti al rientro da una vacanza. Pertanto ho voluto darci un’altra chance. Così, da giugno 2021 “La Dogaressa Viaggi” è tornata a casa con me, al Lido di Venezia, con la volontà di ripartire e di affrontare nuove avventure, partendo dal nostro territorio.
“No snowflake ever falls in the wrong place”, nessun fiocco di neve cade mai nel posto sbagliato.
È la frase che più mi rappresenta, la chiave di lettura per conoscermi davvero. Ho 37 anni, sono mamma di una bellissima bimba di nome Sofia e da oltre 15 anni lavoro nel turismo. Nei primi anni ho lavorato negli uffici commerciali di importanti resort, poi sono approdata nel mondo del tour operating e del turismo organizzato. La pandemia ha sicuramente sconvolto il turismo, ma sono certa che i clienti, ora più che mai, cerchino quell’autenticità che generi in loro un ricordo indelebile, che cerchino l’esperienza. Scegliendo un turismo sostenibile e su misura, ho deciso di ripartire dal nostro territorio, dalle emozioni.